/ Attualità

Attualità | 18 novembre 2021, 11:00

In Svizzera una deduzione fiscale unitaria di un importo forfettario per tutti i lavoratori dipendenti?

Nella seduta di ieri, mercoledì 17 novembre, il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale delle finanze (DFF) di elaborare un progetto. Per chi la sceglierà sarà più semplice compilare la dichiarazione d’imposta

In Svizzera una deduzione fiscale unitaria di un importo forfettario per tutti i lavoratori dipendenti?

Secondo i parametri dell’Esecutivo, i lavoratori esercitanti un’attività lucrativa dipendente potrebbero scegliere tra la deduzione di un importo forfettario per tutte le spese professionali (ad es. pasti consumati fuori casa, spese di trasporto, altre spese professionali) o la deduzione delle spese effettive. Chi opterà per quest’ultima possibilità, nell’ambito dell’imposta federale diretta potrebbe continuare a dedurre un importo massimo di 3000 franchi per le spese di trasporto. I Cantoni manterrebbero la propria regolamentazione in materia (importo massimo cantonale). Inoltre, per la Confederazione il progetto deve essere per quanto possibile neutrale sotto il profilo del gettito fiscale, ovvero non deve comportare un aumento o una diminuzione sostanziale delle entrate.

Per chi sceglierà l’importo forfettario sarà più semplice compilare la dichiarazione d’imposta e la nuova deduzione sarebbe neutrale indipendentemente dalla forma di lavoro.

La proposta si basa sul rapporto concernente l’eventuale nuova regolamentazione delle spese professionali per i lavoratori dipendenti, elaborato dal gruppo di lavoro istituito ad hoc dall’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) e composto da rappresentanti della Confederazione e dei Cantoni. Nel mese di agosto del 2020, nell’ambito del parere relativo alla mozione Ryser (20.3844, Parità di trattamento fiscale per il telelavoro) e con il coinvolgimento dei Cantoni, il Consiglio federale ha incaricato il DFF di esaminare le deduzioni vigenti riguardanti le spese professionali e di redigere un rapporto.

CoSta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore