/ Business

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Business | 27 dicembre 2021, 07:00

Moda over 60: i trend del 2022

Raggiungere i 60 anni, oggi, non fa più paura: le donne si sentono più forti, sicure di se stesse e di quello che hanno costruito, hanno detto addio alle insicurezze e ai travagli interiori tipici delle quarantenni.

Moda over 60: i trend del 2022

Raggiungere i 60 anni, oggi, non fa più paura: le donne si sentono più forti, sicure di se stesse e di quello che hanno costruito, hanno detto addio alle insicurezze e ai travagli interiori tipici delle quarantenni. Probabilmente, dai 50 anni in su le donne vivono una vera e propria rinascita che va accompagnata, guidata e valorizzata anche dal punto di vista stilistico. Come ha riconosciuto una delle protagoniste del revival di "Sex and the City", "And Just Like That…", a 55 anni voglio sentirmi bella senza essere necessariamente giovane. Ottima idea, dal momento che la bellezza a 60 anni è fatta di eleganza, sobrietà e quella femminilità decisa che è pronta ad affrontare il mondo con la consapevolezza dell’età.

Come valorizzare, allora, il proprio corpo con charme? Scopriamo insieme come vestirsi a 60 anni con qualche interessante suggerimento di stile.

Scegliere outfit eleganti in linea con la propria personalità

Tailleur monotinta, pantaloni da uomo o che scendono a zampa, abiti stretch con lunghi cardigan che affinano la silhouette: capi che si adattano alle linee del proprio corpo, con tagli morbidi e tinte all’insegna della sobrietà e dell'eleganza. Ecco, il look più adatto per le donne over 60 è decisamente femminile, ma senza esagerazioni o intemperanze, rispetta la personalità di chi li indossa e diventa uno strumento per esprimere se stesse.

Lo charme è semplice da raggiungere, basta una camicia di seta bianca annodata sul petto con un paio di pantaloni neri e delle stringate lucide, tutto valorizzato da collana e orecchini in perle, che danno luce al viso. Prendendo le mosse dallo stile eterno di Coco Chanel, nulla rende più raffinata una donna che un abito nero leggermente svasato, con il colletto bianco stile collegiale e una giacca tagliata in vita dal tessuto leggero: colori basici, stile sobrio e un look anni’60 che non si eclissa di fronte a nulla.

Il segreto per essere sempre cool a qualsiasi età è quello di rispettare il proprio corpo, seguendo lo stile più adatto alla propria silhouette: meglio evitare abiti troppo stretti a favore di mise comode, impreziosite da maglioncini confortevoli con foulard dai colori tenui o sciarpe calde che avvolgono collo e spalle, dando vita a un look iper femminile. In estate, invece, suggeriamo tessuti leggeri e naturali come il lino o il cotone, per indossare pantaloni stretti in vita e più larghi verso il basso con camicie che arrivano alle cosce, sveltite da ampi spacchi e dagli accessori giusti.

Ogni capo va scelto sempre in base al tipo di evento, anche se per le donne over 60 il tailleur resta l’amico fedelissimo che aiuta in ogni occasione: colorato e sbarazzino, con una scollatura profonda e la giacca piuttosto lunga o in seta morbida da abbinare a una canotte in pizzo. Le più audaci possono osare con lo smoking nero, ma se l’evento non è molto elegante, via libera all’abitino avvitato con un capispalla realizzato in un tessuto lavorato tono su tono.

Come scegliere gli accessori giusti

E a proposito di accessori, vi consigliamo di sceglierli grandi, colorati ed esagerati nelle forme e nei colori, per dare movimento e stile a ogni outfit. Meglio osare con collane e orecchini rossi in corallo, se si sceglie il bianco come tonalità di base, o il verde e l’arancio, se i colori dell’abito sono blu o neri, senza mai trascurare le perle, vera anima di ogni donna. Ma attenzione, lo stile di una sessantenne deve rispecchiare la sua personalità, raccontarne il vissuto senza mai eccedere, ricordando che la parola chiave per un look di successo è sobrietà ed eleganza.

Se l’abito da scegliere deve essere indossato per una cerimonia o un party importante, meglio lasciare spazio a colori misurati come il blu o il beige, se l’evento si tiene di mattina, o il nero o il rosso, se invece è serale. Le scarpe devono essere rigorosamente alte, ma senza esagerare, per evitare di stancarsi troppo; mentre gli accessori da abbinare più adatti sono in oro, per dare risalto all’abito e illuminare il viso.

Conclusioni

Come vestirsi a 60 anni? Chi ha detto che a 60 anni la donna deve rinunciare a essere sensuale e affascinante? Si è donne sempre, soprattutto in una società come la nostra in cui è possibile vivere appieno la propria bellezza anche quando si raggiunge la maturità. Non ascoltate chi vuole farvi sentire in colpa per la vostra voglia di essere apprezzate, osate con il look che vi aggrada e che vi fa sentire bene con voi stesse. Scegliete i colori che valorizzano maggiormente il vostro incarnato e la silhouette, e non rinunciate mai al comfort, perché la bellezza esteriore si esprime anche attraverso il benessere interiore e una donna comoda nelle proprie scarpe saprà sorridere e chiacchierare facendo divertire se stessa e gli altri.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore