/ Attualità

Attualità | 24 marzo 2022, 10:00

A Bellinzona va in scena "Humus", omaggio alla terra dalla quale tutto nasce, ritorna e si trasforma

Aalle 20 di venerdì 1 aprile, al Teatro dell'Oratorio Salita alla Motta 14

A Bellinzona va in scena "Humus", omaggio alla terra dalla quale tutto nasce, ritorna e si trasforma

“Humus dove tutto finisce, ricomincia e si trasforma” è il risultato di un progetto richiesto dal Dipartimento del Territorio del Cantone Ticino, legato alla candidatura Unesco delle faggete in Valle di Lodano. dichiarate Patrimonio naturale dell’umanità il 28 luglio 2021.

Un elogio alla biodiversità, un omaggio alla terra dalla quale tutto nasce, ritorna e si trasforma. Humus ci invita ad aprire gli occhi per vedere il bosco nella sua interezza, dagli organismi più piccoli fino ai maestosi alberi. Ed ogni cosa che racconta lui l’ha vissuta per davvero. Uno spettacolo in cui didattica e verità scientifiche sono al servizio del teatro, senza dimenticare poesia e divertimento.

Lo spettacolo, in programma alle 20 di venerdì 1 aprile, al Teatro dell'Oratorio Salita alla Motta 14, Bellinzona, della durata di 60 minuti, è ideato per un pubblico in età a partire dagli 11 anni e messo in scena dall’attrice Moira Dellatorre di Avegno. Regia e collaborazione al testo è di Laura Rullo. Disegno luci di Matteo Fantuzzi. Alessandro Otupacca assicura la voce fuori campo. La collaborazione ritmica è di Oliviero Giovannoni.

Infine la musica è di Giuseppe Senfett.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore