/ Attualità

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Attualità | 10 maggio 2022, 10:00

Al via il 14 maggio la passeggiata enogastronomica “Gusta Cardada”

Un evento che sposa natura e tradizione gastronomica, una piacevole passeggiata in compagnia di amici e familiari con alcune ghiotte soste dove gustare l’offerta enogastronomica e godersi l’imperdibile panorama del lago

Al via il 14 maggio la passeggiata enogastronomica “Gusta Cardada”

“Gusta Cardada” è un evento promosso dalle associazioni Amis da la forchéta e Sci Club Cardada, dall’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli e dalla Cardada Impianti Turistici SA. Il progetto si prefigge di inserire questa passeggiata enogastronomica in un contesto unico nel suo genere, dove grazie alla straordinaria location di Cardada-Cimetta non sarà solo un piacere per il palato ma anche per lo spirito.

Un evento che sposa natura e tradizione gastronomica, una piacevole passeggiata in compagnia di amici e familiari con alcune ghiotte soste dove gustare l’offerta enogastronomica e godersi l’imperdibile panorama del lago.

“Gusta Cardada” avrà luogo con qualsiasi tempo.

Percorso
Check-in presso la partenza della funicolare a Locarno Muralto, che porterà i partecipanti ad Orselina (tappa 1). Si salirà con la funivia fino a Cardada (tappa 2) per poi spostarsi alla partenza della Seggiovia (tappa 3), da dove si seguirà un percorso a piedi fino a raggiungere la zona di Brüsgiada (tappa 4) e l’Alpe di Vegnasca (tappa 5). Si continuerà a piedi salendo lungo il sentiero, fino a raggiungere Cimetta e la piattaforma panoramica (tappa 6). Si terminerà il giro con una discesa in seggiovia e una breve passeggiata fino alla Chiesa di Cardada (tappa 7).

Ritrovo
A partire dalle 08:30 al check point allestito a lato della partenza della funicolare a Locarno Muralto. Le partenze saranno scaglionate in gruppi di 50 persone ogni 15 minuti. Al momento del check-in ogni partecipante riceverà l’occorrente per la passeggiata: bicchiere e porta bicchiere, biglietto per gli impianti di risalita, cartina del percorso e una bottiglietta d’acqua.

Tempo di percorrenza

2 ore e mezza di camminata effettiva, 4 ore e mezza in totale, inclusi 15 minuti di degustazione nei 7 punti di ristoro.

Equipaggiamento
Abbigliamento adatto ad una passeggiata in montagna e calzature comode oltre ad un’adeguata preparazione fisica.

Trasporti e parcheggi

I partecipanti alla passeggiata, presentando il biglietto di Gusta Cardada, potranno utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici della comunità tariffale Arcobaleno per gli spostamenti in giornata dal proprio domicilio alla partenza della funicolare di Locarno e ritorno.

Informazioni
Numero massimo di partecipanti: 600.

Costo
Adulti: 65 franchi svizzeri/euro

Ragazzi da 6 a 17 anni: 35 franchi svizzeri/euro

Bambini da 0 a 5 anni (accompagnati da un adulto): gratis

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore