/ Attualità

Attualità | 06 luglio 2022, 08:00

Alpi Bedretto Bike, lungo pascoli erbosi e sentieri stretti, tra un alpeggio e l'altro, con un fantastico panorama

L'itinerario lungo la Strada degli Alpi può senz'altro essere definito uno dei più belli dell'Alto Ticino

Alpi Bedretto Bike, lungo pascoli erbosi e sentieri stretti, tra un alpeggio e l'altro, con un fantastico panorama

Scoprite le Valli del Ticino, paradiso per le mountain bike!

Numerosi percorsi emozionanti e il clima mite rendono la regione il luogo ideale per gli appassionati di Mountain bike. Saltate in sella, testate i vostri limiti, godetevi la vista, e assaporate i meravigliosi panorami mozzafiato! Nella regione di Bellinzona e Valli troverete percorsi di qualità su tutto il territorio per qualsiasi periodo dell'anno.

Saltate in sella: l’avventura vi aspetta…

L'itinerario per MTB lungo la Strada degli Alpi può senz'altro essere definito uno dei più belli dell'Alto Ticino. Il percorso si snoda su pascoli erbosi e sentieri stretti, tra un alpeggio e l'altro, con un fantastico panorama sulla Valle Bedretto.

Gita di difficoltà media-difficile che attraversa la Val Bedretto seguendo il bellissimo sentiero d'alta montagna che offre uno splendido panorama sulla Valle e il Passo del San Gottardo. Da Airolo la strada sale regolare verso l'alpe di Pesciüm, raggiungibile anche con la funivia. Da qui parte il sentiero sterrato che si snoda attraverso i diversi alpeggi e i boschi di larice disseminati di piante di mirtillo. Raggiunto il paese di Ronco si incontra la strada asfaltata che scende dal passo della Novena e riporta ad Airolo.

Punti interessanti: il Museo Forte Airolo, sulla strada che porta al Passo del San Gottardo, il Caseificio del Gottardo con attività dimostrative casearie, degustazione e vendita, la Valle Bedretto immersa nella quiete della natura, il Passo San Gottardo con l'antica Strada della Tremola, il Museo Nazionale e il Museo Forte Ospizio.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore