/ Attualità

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Attualità | 08 luglio 2022, 13:00

La Funivia Pizzo di Claro

Viaggio tra le strutture che danno l’opportunità di accedere in modo semplice alle bellezze del territorio montano ticinese

La Funivia Pizzo di Claro

Con una visita ai Monti di Saurù, punto d'arrivo della Funivia Pizzo di Claro, potrete godervi l’aria pura, l’accoglienza dei gestori di capanne, la meraviglia dei panorami, il verde intenso degli ambienti alpini e i prodotti nostrani.

Rappresenta inoltre una base di partenza per avventure outdoor e per la scoperta di magnifici luoghi e strutture. C’è l'imbarazzo della scelta: nordic walking, parapendio o un’escursione? Non mancano inoltre i sentieri impegnativi, come quelli per il Pizzo di Claro o il Pizzo Molinera, per il Laghetto Canee, per l’Alpe Stalvedro e per la Capanna Cava.

A nord di Lumino (320 metri) è possibile parcheggiare la propria auto nell’area riservata agli utenti e dirigersi verso la stazione di partenza della teleferica. In 12 minuti si arriva tramite la funivia ai Monti di Saurù (1308 metri). Da qui è poi possibile raggiungere in circa 2 ore di cammino la Capanna Brogoldone (1910 metri), dove potersi concedere una meritata pausa.

La funivia è in servizio tutti i giorni da marzo a ottobre e nel weekend da gennaio a febbraio. Consultare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni sugli orari.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore