/ Canton Ticino

Canton Ticino | 31 ottobre 2022, 11:40

Ticino, in calo furti e violazioni di domicilio

I consigli della polizia cantonale per la Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso: l'autunno periodo sensibile, opportuno adottare alcuni accorgimenti

Ticino, in calo furti e violazioni di domicilio

Lunedì 31 ottobre 2022 si tiene l’ottava Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso. Questa campagna, promossa dalle forze di polizia svizzere, dalla Prevenzione svizzera della Criminalità (PSC) e dalla Sicurezza dell’alloggio in Svizzera (SAS), ha lo scopo di informare la popolazione sui rischi legati ai furti con scasso ricordando le misure di prevenzione da adottare.

Sul piano nazionale i furti e le violazioni di domicilio sono in calo. Una tendenza analoga si osserva anche in Ticino dove, dati alla mano, nel 2021 (anno in parte ancora influenzato dalla pandemia) sono stati denunciati 683 furti con scasso rispetto agli 870 del 2020 (-21%). È stato per contro rilevato un lieve aumento per i reati contro il patrimonio (6’846, +3%).

L’autunno è una stagione sensibile per quanto riguarda i furti, infatti quando le ore di luce durante la giornata diminuiscono è più probabile che i ladri notino se le case o gli appartamenti sono occupati. È tra settembre e marzo che di solito si registra un aumento dei cosiddetti "furti al crepuscolo" nelle abitazioni.

La polizia ricorda quindi alla popolazione alcune semplici misure di prevenzione. Il rischio di subire un furto con scasso può essere ridotto notevolmente senza grandi sforzi e con una serie di accorgimenti:

  • Chiudete porte, finestre e altri accessi, anche durante brevi assenze.

  • Non tenete oggetti di valore in vista, riponeteli piuttosto in un luogo sicuro.

  • Simulate una presenza nell’abitazione.

  • Se vi assentate a lungo informate i vostri vicini. Il loro occhio attento e vigile può aiutare.

  • Se notate movimenti sospetti chiamate immediatamente il 117. In presenza di veicoli sospetti, rilevate il numero di targa e la marca.

  • Chiedete consiglio: molte forze di polizia, ma anche aziende private, dispongono di consulenti competenti in materia di sicurezza.

In occasione di questa giornata presenti in tutto il Cantone, nelle piazze, vicino ai centri commerciali e nelle vie di grande affluenza, la Polizia cantonale, le Polizie comunali e la Polizia dei trasporti per la distribuzione di opuscoli sulla prevenzione contro i furti e per fornire puntuali consigli.

C.S.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore