/ Sanità

Sanità | 11 febbraio 2023, 19:20

Aumentano gli infermieri stranieri che lavorano in Svizzera

Questo perché la carenza di personale qualificato costringe gli ospedali della Confederazione a volgere lo sguardo oltreconfine

Aumentano gli infermieri stranieri che lavorano in Svizzera

Sempre più infermieri stranieri lavorano in Svizzera. Da anni, il personale di cura straniero rappresenta il 30-40% della forza lavoro del settore. E questo perché la carenza di personale qualificato costringe gli ospedali svizzeri a volgere lo sguardo oltreconfine.

Swissinfo scrive che ‘’nel confronto internazionale, la Svizzera è uno dei Paesi con la più alta densità di personale di cura: nel 2019, aveva una media di 18 operatrici e operatori sanitari ogni 1.000 abitanti, circa il doppio della media dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico’’. Per avere un’idea l’Italia ne aveva solo 6,2 ogni mille abitanti.

Il fenomeno in Svizzera riguarda soprattutto gli ospedali vicino al confine ma ora anche in altre parti del Paese si incontra spesso personale che si è formato all'estero.

‘’Recentemente – scrive Swissinfo -  ha fatto scalpore la notizia che l'ospedale cantonale di Aarau (Canton Argovia) , nella parte settentrionale del Paese, si è attivato per cercare personale in Italia’’.

Renato Balducci

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore