Sciaffusa – Lugano 21-15 (7-3, 3-5, 5-4, 6-3)
Sciaffusa: Schmuki, Kallay 6, Corbach, M. Milovanovic 1, Sentic, Zlomislic 3, N. Milovanovic 5, Silj 5, Frei 1, Widtmann. All: Radojevic.
Sharks Lugano: Galetti, Scala 2, Ristanovic, Pagani 1, Busilacchi 5, Zanola 1, Maffioli 1, Brambillasca, Campanella 2, N. Ravetta 2, Luis, Nieddu 1, Casoli. All: Del Galdo.
Lo Sciaffusa si impone ancora una volta sui giovanissimi Sharks di mister Del Galdo, che tornano in Ticino con una sconfitta dal risultato roboante, ma che in effetti poco rispecchia quanto visto in acqua in terra renana. I padroni di casa, molto esperti e più smaliziati rispetto ai luganesi, hanno imposto subito il proprio gioco, ma (primo e quarto tempo a parte) hanno faticato a tenere a distanza gli Sharks.
Assolutamente da sottolineare la prova di Busilacchi al centro, ancora una volta trascinatore con le sue 5 reti e terminale di gioco ideale per i compagni, e dei giovani Maffioli, Campanella (altre due reti per lui oggi) e Nicolas Ravetta, questi ultimi entrambi classe 2006. Da rivedere, invece, la parte difensiva, con troppe occasioni lasciate ai padroni di casa.
A fine partita un po’ di amaro in bocca per gli Sharks, anche nei confronti del tavolo giuria, reo di aver “assegnato” a Seb Zanola tre falli, quando in realtà era parso a tutti che i falli commessi dal numero 6 ospite fossero soltanto due.
Prossimo impegno per i ticinesi sarà sabato 22 aprile, in trasferta a Basilea.
Classifica: Sciaffusa 11 punti (7 giocate); Carouge 10 (7); Kreuzlingen 5 (3); Horgen 4 (3), Sharks Lugano 4 (6), Ginevra 4 (7); Basilea 2 (7).