/ Eventi

Eventi | 18 ottobre 2023, 15:00

Teatro FOCE, a Lugano il 41° Festival Internazionale delle Marionette

Tutti i programmi degli eventi nella città ticinese

Teatro FOCE, a Lugano il 41° Festival Internazionale delle Marionette

Proseguono anche la prossima settimana nello spazio luganese del FOCE le proposte dedicate alle famiglie del 41° Festival internazionale delle Marionette. Per la musica segnaliamo il concerto di Petrina, cantante, compositrice e pianista e l’evento L*ugano Underground con artisti giovanissimi della scena locale: Solomon Levante, Moais e Snatch. Riprendono inoltre gli appuntamenti Alma Latina con i balli caraibici.

Teatro famiglie

Il 41° Festival Internazionale delle Marionette al Teatro Foce propone tre appuntamenti questa settimana. Mercoledì 18 ottobre alle ore 15:00, la contastorie e burattinaia Lucia Osellieri, torna al Festival con Lo strano pranzo di Hansel e Gretel. La celebre favola dei fratelli Grimm raccontanta con burattini, pupazzi e fisarmonica. Età: da 3 anni.

La compagnia Musicateatro di Michel Poletti mette in scena, sabato 21 ottobre alle ore 15:00 e domenica 22 ottobre alle ore 16:00, lo spettacolo Il Piccolo Principe. I personaggi immaginati da Saint-Exupéry verranno incarnati nelle fantasiose e colorate marionette di Michel Poletti. Età: da 5 anni.

Musica

Giovedì 19 ottobre alle ore 20:30 torna Open Mic Ticino, il palco libero che permette a chiunque lo desideri di far sentire la propria voce. Un palco e un microfono, dieci minuti di tempo oppure lo spazio per due canzoni. Ingresso gratuito. Una serata all'insegna della musica emergente ticinese, L*gano Underground presenta, venerdì 20 ottobre alle ore 20:00, artisti giovanissimi che sono pronti a scuotere la scena locale. Solomon Levante a soli 16 anni, ci fa immergere nel suo mondo musicale eclettico. Il suo stile unico trae ispirazione da una vasta gamma di generi, come rock, punk, indie e blues. Con i suoi nuovi singoli "Wasting" e "All My Teachers" usciti per Cactus Cat Records e prodotti da Filippo Dallinferno, Solomon dimostra una maturità artistica e un songwriting che va ben oltre la sua giovane età. Moais è una band ticinese giovanissima che porta sul palco un'energia esplosiva con il loro rock alternativo. Passione contagiosa e uno show selvaggio li rendono un gruppo da tenere d'occhio in futuro. Coniugando elementi indie e urban di nuova generazione, Snatch porterà sul palco una ventata di freschezza e positività. Organizzato da Horang Music. Biglietti disponibili in cassa serale.

Sabato 21 ottobre alle ore 21:00 DNBeasts inviata all’evanto Cause we love drumnbass, una serata piena di energia all'insegna della drum'n'bass. È rigorosamente vietato stare fermi. Prevendita online: biglietteria.ch Il progetto musicale per l’inclusione di adolescenti rifugiati e ticinesi Badabum dei Giullari di Gulliver presenta, domenica 22 ottobre alle ore 17:00, Luzzi Fox e gli animali selvaggi. Sedici bestie da palcoscenico provenienti dalla Svizzera, dal Sudan, dall’Afghanistan, dall’Ucraina e dall’Eritrea hanno incontrato quest’estate i fantastici e selvatici amici di Luzzi la volpe, per scrivere e arrangiare canzoni originali, creando uno spettacolo che è stato presentato dal vivo sui palchi e nelle piazze di tutto il cantone. Ingresso gratuito con offerta libera.

Incontri

Mercoledì 18 ottobre alle ore 18:00 allo Studio Foce, il primo di tre appuntamenti organizzati da Visarte Ticino intitolato Le cose che servono - L'archivio d'artista: organizzazione, tutela e promozione. Questo incontro intende fornire spunti di riflessione relativi al corpus di opere che un artista produce nel corso della vita. Ingresso gratuito.

 

cs

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore