Uscire primi nei motori di ricerca non è semplice: il mercato è sempre più competitivo e per questa ragione occuparsi di strategie di posizionamento è fondamentale. Guadagnarsi le parole chiave della propria nicchia, riuscire a lavorare bene di localizzazione e strutturare una campagna che vada a braccetto con altre opzioni di digital marketing come la link building o le ADV può essere la strategia giusta per poter svoltare. Ma quali sono i motivi per investire nella SEO del tuo sito internet?
Guadagni popolarità a livello locale
Con strategie di SEO Local potrai guadagnare popolarità a livello di localizzazione: se ti affidi a professionisti del settore, potrai emergere come un punto di riferimento per la tua città quando viene cercato un determinato servizio o una specifica tipologia di attività.
Se stai cercando a chi affidarti, puoi trovare i servizi SEO in Ticino di MG Web Solutions che con il suo team di professionisti potrà affiancarti nello strutturare un piano d’azione ad hoc per conquistare la SERP della tua città.
I motori di ricerca sono il primo strumento utilizzato
Tra i motivi per fare SEO c’è la modalità di ricerca delle persone. Che si tratti di smartphone o computer, gli utenti che devono cercare un’informazione, un professionista o un’attività digitano su Google o su altri motori di ricerca diffusi come Safari e Firefox. Riuscire ad emergere con parole chiave tematiche, può fare la differenza nell’acquisizione di nuovi clienti.
Brand authority più solida
Un altro vantaggio per cui si dovrebbe valutare un investimento nella SEO è che supporta nel miglioramento della brand authority fornendo un valore aggiunto all’immagine della tua attività. Rendendo il marchio più visibile, risulterà più familiare e se continuerà a girare nelle ricerche acquisirà autorevolezza sempre maggiore non solo negli utenti, ma anche nei motori di ricerca stessi.
Più visitatori portano ad una maggiore conversione
Parliamo di numeri: un numero più alto di visitatori sul sito web espone l’azienda ad una maggiore probabilità di contatto, soprattutto se la landing page ha una CTA accattivante. Chiaramente si può avere una maggiore conversione con un numero più alto di clienti e di vendite, l’investimento SEO viene quindi ripagato.
Risultati costanti e duraturi
Sappiamo quanto sia importante fare ADV: le pubblicità sono quelle che a pagamento consentono l’arrivo nelle prime posizioni in SERP ma con la SEO si possono raggiungere notevoli risultati organici, quindi non a pagamento, e consolidare la propria presenza online con soluzioni costanti e che durino nel tempo.
Che differenza c’è tra SEO e SEM?
Se la SEO è l’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca, così da farlo comparire in maniera organica in posizioni rilevanti per determinate chiavi di ricerca, la SEM è acronimo di Seach Engine Marketing ed è quindi collegata alla pubblicità a pagamento. Sono valide entrambe le strategie per motivi differenti, per questa ragione solitamente viene consigliato di elaborare un piano d’azione in grado di sfruttarle entrambe in modo ottimale per il proprio progetto.
Se hai dei dubbi su come far combaciare la strategia SEO con quella SEM, affidati ad una agency professionale che saprà guidarti in questo ambizioso progetto.