Sabato 6 settembre, la prima edizione di "Giacomini Team Up!" ha unito oltre 500 persone, tra dipendenti, famiglie e collaboratori, in una giornata di sport e convivialità. L'evento, tenutosi a San Maurizio d’Opaglio, ha rappresentato un'occasione per onorare la memoria del fondatore Alberto Giacomini e dei colleghi scomparsi, rafforzando il legame tra l'azienda e la sua gente.
Maria Adua Filzoli
La visione di Maria Adua Filzoli e il passaggio generazionale
Maria Adua Filzoli, vedova del fondatore e accomandataria dell'azienda, ha rivolto un messaggio commosso, definendo i dipendenti la sua "vera famiglia". Ha sottolineato come la forza dell'azienda risieda nella sua gente e ha confermato il passaggio della guida al figlio Andrea Giacomini, indicato dal padre come suo successore. L'acquisto di 400.000 mq di area industriale a Pogno e l'impegno verso i prossimi 70 anni testimoniano la solida continuità aziendale.
Paolo Arrigoni, Mariama Samake Giacomini, Maria Adua Filzoli, Andrea Giacomini, Matteo Marnati
L'idrogeno: il futuro dell'azienda
Sotto la guida di Andrea, Giacomini si sta affermando come leader nel settore dell'idrogeno. Tra gli eventi più eclatanti spiccano:
Innovazione tecnologica: La presentazione del generatore di calore a idrogeno "HYDROGEM" alla Fiera di Francoforte.
Riconoscimenti e partnership: La partecipazione alla conferenza mondiale dell'ONU a New York per la costruzione di villaggi in Africa e il premio agli Italian Hydrogen Technology Awards come migliore azienda per l'innovazione.
Progetti strategici: Il coinvolgimento nel progetto SAVES per l'utilizzo dell'idrogeno negli aeroporti italiani e la collaborazione con SEA Aeroporti di Milano, ENI ed Edison.
Eventi di rilievo: L'organizzazione dell'evento "Hydrogen Innovation – Ecosistemi a Idrogeno", che ha dimostrato per la prima volta al mondo l'ecosistema dell'idrogeno nel trasporto lacuale e stradale. L'Hotel San Rocco di Orta San Giulio, alimentato a idrogeno dal 2009, ha fatto da splendida cornice.
Espansione internazionale: La presentazione a Houston del progetto per il primo immobile a emissioni zero negli Stati Uniti.
Professor Francesco Corvaro, inviato speciale per il cambiamento climatico del governo italiano
Un futuro di successi e anniversari
Mentre l'azienda si prepara a celebrare i suoi 75 anni, il costante impegno di Andrea Giacomini nella ricerca di finanziamenti a fondo perduto e il focus su bandi PNRR da 1,38 miliardi di euro per l'efficienza energetica del patrimonio pubblico dimostrano una visione strategica lungimirante. La Giacomini conferma così le sue radici nel territorio e la sua leadership nell'innovazione, valori che continueranno a guidarla.