/ Business

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Business | 25 settembre 2025, 09:30

Tutela dell'ambiente e protezione dei dati e delle informazioni aziendali strategiche: elementi essenziali per garantire qualità, sostenibilità e sicurezza

Urmet ha conseguito in pochi mesi le certificazioni ISO 27001 e ISO 14001, un’ulteriore garanzia di affidabilità per clienti e installatori

Tutela dell'ambiente e protezione dei dati e delle informazioni aziendali strategiche: elementi essenziali per garantire qualità, sostenibilità e sicurezza

Affidabilità, semplicità di utilizzo e aggiornamento dei prodotti a tutela di clienti e installatori sono aspetti prioritari per Urmet, così come la necessità di garantire qualità e sicurezza nella gestione dei processi interni e della tutela dell’ambiente. A questo proposito, l’adozione dei principali standard di qualità internazionali è un passo essenziale per le aziende, indipendentemente dal settore in cui operano: per Urmet è un criterio adottato da sempre, con l’obbiettivo di fornire un servizio adeguato e conforme alle normative vigenti. 

La normativa standard ISO 9001, la cui certificazione è già stata ottenuta da Urmet nel 1995, indica come realizzare un sistema di conseguimento della qualità efficace, basato su principi fondamentali come l’approccio per processi e il miglioramento continuo. 

In ambito sicurezza, ciò si traduce nella capacità di sviluppare soluzioni affidabili, performanti e conformi in ogni momento alle normative. Soprattutto perché ISO 9001 prevede un’analisi accurata delle procedure interne, la definizione di indicatori di performance e il monitoraggio costante dei risultati. Tutto ciò per garantire un prodotto finale di alta qualità, ottenendo la massima soddisfazione di tutte le figure coinvolte nei progetti e nei processi di sicurezza.

La certificazione ISO 27001, che Urmet ha conseguito nella primavera 2025, è un altro passo avanti nella tutela di clienti e installatori, e riguarda la gestione delle informazioni aziendali e dei dati dei clienti. Una norma molto importante oggi, visto che dati ed informazioni sono un bene prezioso: questa normativa indica infatti come garantire che i dati critici siano protetti da minacce interne ed esterne. 

Se pensiamo alle conseguenze che l'uso improprio o la perdita dei dati custoditi possono creare, in termini tanto di danni economici quanto di perdita di reputazione per un’azienda che opera proprio nel campo della sicurezza, ci rendiamo conto del valore della certificazione ISO 27001. 

Essa rappresenta una tutela importante per clienti e partner, assicurando che Urmet abbia messo in atto e implementato controlli rigorosi per prevenire accessi non autorizzati alle informazioni gestite, per proteggere i dati archiviati nei suoi sistemi, per garantire la riservatezza delle informazioni sensibili.

Nel mese di luglio, Urmet ha inoltre ottenuto la certificazione ISO 14001 per il proprio Sistema di Gestione Ambientale (SGA). La ISO 14001 è una norma internazionale che attesta l’impegno delle aziende nella gestione delle risorse naturali e nella riduzione dell’impatto ambientale. Per Urmet Spa, azienda che opera in un settore ad alta tecnologia, questa certificazione non è solo un riconoscimento delle sue buone pratiche, ma anche una spinta strategica verso l’efficienza, la riduzione dei costi e l’innovazione.

Grazie a questa certificazione, l’azienda ha già avviato una serie di iniziative volte alla sostenibilità per migliorare la gestione delle risorse naturali, con un impatto positivo sull’ambiente e sulle operazioni aziendali.

Aderire agli standard di qualità non è quindi un impegno "una tantum", ma rappresenta piuttosto una evoluzione importante di tutta la strategia aziendale. La certificazione ISO 9001, ad esempio, ha portato in azienda una cultura della qualità che coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione. 

Allo stesso modo, la conformità a ISO 27001 impone un monitoraggio continuo delle minacce alla sicurezza delle informazioni, con l’adozione di politiche e procedure specifiche per la gestione del rischio. E ancora, la certificazione ISO 14001 aiuta a coinvolgere le risorse in un progetto comune che va oltre la semplice produttività. Sentirsi parte di un’azienda che promuove pratiche ecologiche genera un senso di orgoglio e di appartenenza, stimolando la motivazione e il miglioramento continuo all’interno del team.

Non va poi dimenticato che le certificazioni ISO 9001, 14001 e 27001 sono spesso un elemento indispensabile per partecipare a gare d’appalto pubbliche, ottenere forniture strategiche con grandi clienti, distinguersi dalla concorrenza negli ambiti più attenti alla qualità delle soluzioni di sicurezza e alla tutela dei dati, come il settore bancario e quello industriale. Le certificazioni sono dunque un fattore importante per il mercato e per i clienti finali, un valore aggiunto su cui possono contare anche gli installatori delle molteplici soluzioni Urmet.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore