(Adnkronos) - Maltrattamenti contro persone a loro affidate, lesioni personali, sequestro di persona e violenza privata. Sono queste le accuse nei confronti di 17 persone, direttivi e dipendenti della società cooperativa 'Per Mano', con sede a Cuneo, nei confronti delle quali questa mattina i carabinieri della Compagnia di Cuneo hanno eseguito diverse misure cautelari, di cui due in carcere, quattro agli arresti domiciliari, undici divieti di avvicinamento e comunicazione con le persone offese e obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. Misure, emesse il 14 ottobre scorso dal gip del Tribunale, su richiesta della locale procura a conclusione dell’indagine convenzionalmente denominata 'Per mano'.
L'indagine, avviata nel dicembre 2024, ha consentito di ottenere le misure a carico di più persone, direttivi e dipendenti della società cooperativa 'Per Mano', con sede a Cuneo, ritenuti responsabili dei reati di cui sopra commessi nei confronti di 18 persone, affette da gravissime forme di autismo, ospiti presso una struttura ricettiva gestita da una società cooperativa privata. Il gip del tribunale di Cuneo, inoltre, ha disposto il sequestro preventivo della struttura, dei beni aziendali annessi, dei relativi beni strumentali e dei conti correnti. Le persone arrestate sono state portate nella Casa Circondariale di Torino a disposizione dell’autorità giudiziaria. La posizione di tutti gli indagati a vario titolo è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria che ne valuterà la colpevolezza o meno nel corso del successivo processo.










