/ Eventi

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Eventi | 03 ottobre 2020, 09:00

Al Teatro Foce di Lugano c’è “Esercizi di Fantastica"

Alle 14.30 di lunedì 5 ottobre

Al Teatro Foce di Lugano c’è “Esercizi di Fantastica"

Una casa grigia, tre personaggi grigi. Annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito. Il loro sguardo è sempre rivolto agli schermi. Ma grazie all’arrivo di un elemento inaspettato, una farfalla che sposterà il loro sguardo altrove, la casa sarà teatro di nuove avventure e di trasformazioni. In un crescendo di emozioni e peripezie i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti. “Esercizi di fantastica” racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, il potere dell’immaginazione che trasforma cose e persone in qualcosa di sempre inaspettato e straordinario. Gli autori sono stati ispirati dall'idea di "Fantastica" dello scrittore Gianni Rodari, di cui nel 2020 si celebrano i 100 anni dalla nascita.

Questo sarà, alle 14.30 di lunedì 5 ottobre, al Teatro Foce la prima assoluta di “Esercizi di fantastica” promosso dal Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea

Il biglietto d’ingresso costerà 16 franchi svizzeri. Quattro franchi svizzeri in meno per  AVS/AI; studenti, apprendisti; ragazzi fino a 14 anni

Prevendita online: per i gruppi scolastici interessati agli spettacoli della sezione YOUN &KIDS e dedicati ai giovani in orario scolastico e anche in serale rivolgersi all’ufficio FIT Festival: +41 (0)91 225 67 61 o info@fitfestival.ch

Produzione: Associazione Sosta Palmizi con il contributo di: MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
e con il sostegno di: Armunia, Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente ed un “grazie” a Spazio Nunc ed Elena Giacomin

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore