/ Attualità

Attualità | 17 marzo 2021, 10:00

La galleria di base del monte Ceneri avvina gli incanti del Ticino alla Lombardia

Ci vogliono meno di due ore per fuggire da una tipica mattinata uggiosa al nord delle Alpi e spostarsi verso la regione mediterranea della Svizzera, dove vi attendono le calde vibrazioni primaverili del Cantone

La galleria di base del monte Ceneri avvina gli incanti del Ticino alla Lombardia

La galleria di base del monte Ceneri è un traforo ferroviario a due canne, della lunghezza di 15,4 km, ubicato alle pendici del monte Ceneri, nel Canton Ticino, in Svizzera. È stata realizzata nell'ambito del progetto AlpTransit e rappresenta la continuazione verso sud della galleria di base del San Gottardo.

I lavori di costruzione sono iniziati il 2 giugno 2006 e si sono ufficialmente conclusi il 1 settembre 2020 con la consegna dell'opera alle Ferrovie Federali Svizzere.

Grazie alla apertura della galleria di base del Ceneri è ancora più facile raggiungere il Ticino ed esplorare il suo territorio unico e variegato. Ci vogliono meno di due ore per fuggire da una tipica mattinata uggiosa al nord delle Alpi e spostarsi verso la regione mediterranea della Svizzera, dove vi attendono le calde vibrazioni primaverili del Ticino. C'è poi tempo per godersi un viaggio in battello attorno al lago: è l'occasione perfetta per prendersi una pausa dai ritmi frenetici del lavoro e vivere delle esperienze fuori dall'ordinario.

La messa in servizio della galleria permette un notevole risparmio di tempo nei vari collegamenti: ad esempio tra Lugano e Locarno il tempo di percorrenza è passato da 58 a 30 minuti, tra Bellinzona e Lugano da 31' a 19' (con la S10) e da 27 a 13 minuti con Intercity.

L'opera comporta un miglioramento delle interconnessioni con la vicina Lombardia e l'istituzione di nuove linee ferroviarie da parte della TiLo.

Salite in carrozza...

Gualtiero Bertola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore