/ Attualità

Attualità | 25 marzo 2021, 10:00

Locarno, 597mila euro per nuovi banchi e nuove sedie delle scuola della Città

Gli attuali banchi risalgono addirittura agli anni ‘60, a due posti con ribalta, alcuni dei quali con ancora lo spazio per il calamaio e potrebbero rappresentare una sorta di cimelio

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

La Commissione della Gestione ha dato il suo benestare alla richiesta del Municipio di un credito di 597.000 granchi svizzeri per la fornitura di nuovi banchi, sedie per gli allievi e docenti delle scuole elementari della città di Locarno.

Di più. La Commissione definisce la richiesta “più che legittima, confortata anche da motivazioni più legate agli aspetti didattico-pedagogico”.

Appare del tutto chiaro che la situazione attuale non sia più proponibile - scrive la Commissione -. I banchi, infatti, risalgono addirittura agli anni ‘60 per quanto riguarda la sede di Solduno e agli anni ‘70 per quelli della sede  dei Saleggi.

Si tratta di banchi a due posti con ribalta, alcuni dei quali con ancora lo spazio per il calamaio, che potrebbero rappresentare dei cimeli. Lo stesso dicasi delle sedie, presenti in diversi modelli risalenti ai decenni scorsi. È comunque utile far rimarcare che, nonostante l'età, questo mobilio si è mantenuto in buono stato per molti anni, tranne forse le sedie impiallacciate di “ultima generazione”, che già dall'inizio sono apparse troppo pesanti, scomode e per nulla solide, che hanno creato non pochi problemi all’abbigliamento degli allievi che spesso veniva strappato a causa della rottura dell’impiallacciatura”.

Il calcolo del preventivo, così come indicato, si basa su 29 sezioni, con una media di 23 allievi per Sezione, mentre la durata del mobilio dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 anni.

G.B.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore