/ Eventi

Eventi | 07 ottobre 2021, 08:00

“Cantar di pietre”, rassegna concertistica e culturale della Svizzera Italiana

Il programma degli appuntamenti

“Cantar di pietre”, rassegna concertistica e culturale della Svizzera Italiana

“Cantar di pietre” opera nella Svizzera Italiana dal 1987 quale rassegna concertistica e culturale che ha lo scopo di incrementare l’attenzione e l’interesse per la musica del Medio Evo e del Rinascimento. 

Ogni anno la rassegna propone occasioni di incontro con formazioni dedite alla musica più antica della tradizione europea, dal canto gregoriano ai canti dei trovatori fino alla prima grande stagione della polifonia, che hanno consentito di attirare un pubblico nuovo verso le manifestazioni musicali storiche, disposto a rispondere al messaggio per la suggestione del suo vibrare fisicamente negli spazi che lo accoglievano in origine.

PROGRAMMA

07 / 10

Mendrisio, chiesa di S. Giovanni, ore 20.30
Dantenova

Musica nella Commedia di Dante

La Fonte Musica

Michele Pasotti - Direzione

In collaborazione con Musica nel Mendrisiotto


10 / 10

Lugano, Cattedrale di S. Lorenzo, ore 17.00

La grazia del volgare
Musica e Letteratura al tempo di Dante

Amanda Sandrelli, voce recitante
Anonima Frottolisti
In collaborazione con AAMC - VESPERALI

14 / 10

Lugano, chiesa di S. carlo, ore 20.30

Incipit dall'Inferno
Omaggio a Dante e a Josquin Desprez

Quoniam
Stefano Somalvico - Direzione

23 / 10

Bellinzona, chiesa di S. Biagio, ore 20.30
Contemporalis
Dante nella musica del suo tempo

LaReverdie

30 / 10

Biasca, chiesa dei SS. Pietro e Paolo, ore 20.30

Misercordia chiesi e ch'El m'aprisse.
L'amore divino e terreno nel pensiero e nell’opera di Dante

More Antiquo
Stefani Scherini - voce recitante

Conformemente alle disposizioni federali l’ingresso ai concerti è consentito alle persone completamente vaccinate, guarite o che hanno un risultato negativo al test. È quindi necessario presentare certificazione di vaccinazione avvenuta.
In caso di test, è necessario il test PCR effettuato non oltre 72 ore dall’inizio del concerto, oppure il test antigenico rapido effettuato in farmacia non oltre 48 ore prima dell’inizio del concerto:

  • si consiglia l'uso della mascherina
  • durante l'attesa per l'ingresso e per l'uscita deve essere rispettata la distanza minima di sicurezza di 1,5 metri

Info: +41 91 862 33 27, +41 79 681 33 75, info@cantardipietre.ch e www.cantardipietre.ch

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore