/ Enogastronomia

Enogastronomia | 13 ottobre 2021, 10:00

Non tragga in inganno il nome: l'Idromele del Ticino è una bevanda alcoolica a base di miele, e non di mele

Pare sia anche un ottimo afrodisiaco… provare per credere

Non tragga in inganno il nome: l'Idromele del Ticino è una bevanda alcoolica a base di miele, e non di mele

L' idromele è una bevanda alcoolica a base di miele, e non di mele come si potrebbe facilmente pensare! Si crede possa essere il fermentato più antico del mondo!<article id="description" class="par hotelDescription card-p">

Il nettare degli dei
L' etimologia contiene la parola greca Hydor (acqua) e Mèli (miele). Nell’ antichità era nota come il nettare degli Dei e impiegato come bevanda sacra e rituale. Gli si attribuiva un potere trasformatore, si riteneva che rendesse simili agli Dei.

Proprietà
Da sempre sono note le proprietà nutrizionali del miele, alimento unico ed inimitabile. È un energetico ricco di glucosio e fruttosio, stimola il corpo e la mente, aumenta l’ efficienza muscolare, migliora le prestazioni fisiche e mentali , possiede proprietà terapeutiche.

La più grande particolarità dell’idromele è però nel gusto: quando avvicinerete la bevanda alla bocca vi sembrerà di avvertire le labbra di Venere posarsi sulle vostre.

Pare sia anche un ottimo afrodisiaco, al punto che un tempo ormai lontanissimo si consumava abbondantemente nei matrimoni perchè si riteneva che stimolasse la virilità e la fertilità.  Provare per credere!

Esperienze
L’ Idromele è a tutti gli effetti un prodotto a chilometro zero, nostrano e artigianale.

L'Idromele a tavola
Si tratta di un liquore digestivo, dunque da servire nel dopo pasto e vi consiglio di berlo fresco, da frigorifero, oppure a temperatura ambiente  in bicchierini ghiacciati. Un particolare importante: rimescolate sempre il contenuto della bottiglia prima di versarlo!

</article>

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore