Il Municipio ha reso noto che lo studio relativo al piano di mobilità scolastica della Città di Lugano è stato concluso. L’obiettivo di questo “piano” è quello di promuovere la salute e il benessere dei cittadini e degli allievi, favorire la convivenza tra utenti della strada, potenziare e rendere attrattiva la rete dei percorsi pedonali.
Il progetto ha coinvolto 26 sedi delle scuole dell'infanzia, 20 sedi delle scuole elementari e 20 sedi delle scuole medie per un totale di 52 edifici scolastici e complessivamente 5.813 allievi, oltre a 838 collaboratori (tra personale docente e non). Non sono emerse situazioni lacunose o in contrasto con le situazioni legali applicabili, ma l'esigenza di promuovere interventi mirati volti a ottimizzare i collegamenti casa scuola per gli allievi delle diverse sedi scolastiche presenti sul territorio comunale.
I documenti del Piano di mobilità scolastica sono stati pubblicati e sono consultabili sul sito della Città per garantire un'adeguata informazione sui contenuti dello studio.
È ora in fase di elaborazione l'allestimento di un messaggio municipale per lo stanziamento di un credito quadro per progettare e realizzare le misure infrastrutturali e gestionali di più facile realizzazione e pianificare e progettare gli interventi che richiedono maggiori approfondimenti. Il messaggio municipale sarà sottoposto al Consiglio Comunale per approvazione entro la primavera del 2022.
Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato ai membri delle Assemblee dei genitori.