/ Eventi

Eventi | 24 gennaio 2022, 11:00

Esposizione alla Stazione di Chiasso

Nell’atrio e lungo il corridoio verso l’uscita per l’Italia – sono esposte in una composizione grafica curiosa e accattivante delle riproduzioni di fotografie e cartoline che ripercorrono la storia della stazione di Chiasso dalla fine dell’800 ai primi decenni del ‘900

Esposizione alla Stazione di Chiasso

La mostra “Treni fra arte, grafica e design” in scena dal 10 ottobre scorso prosegue anche fuori dal m.a.x. museo. In particolare nella stazione di Chiasso – nell’atrio e lungo il corridoio verso l’uscita per l’Italia – sono esposte in una composizione grafica curiosa e accattivante delle riproduzioni di fotografie e cartoline (gli originali sono in mostra al m.a.x. museo e alla Biblioteca comunale) che ripercorrono la storia della stazione di Chiasso dalla fine dell’800 ai primi decenni del ‘900.

Si ricrea così una sorta di viaggio nel tempo alla scoperta della storia e delle immagini del nodo ferroviario chiassese. L’installazione intende in primis catturare l’attenzione del viaggiatore, abituale o occasionale, che normalmente vive gli spazi della stazione come una tappa veloce del viaggio, ma pure di coloro che avessero il desiderio di approfondire il tema visitando il m.a.x. museo e la Biblioteca comunale di Chiasso.

L’allestimento è curato in collaborazione con la SUPSI-Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, e in particolare il Laboratorio di cultura visiva del Dipartimento ambiente costruzioni e design.

Le immagini riprodotte in stazione sono le stesse contenute nel mini-catalogo intitolato “Chiasso fra treni e ferrovia, immagini storiche e cartoline”, che presenta anche un testo curato da Nicoletta Ossanna Cavadini. Il mini-catalogo è in vendita al bookshop del m.a.x. museo.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore