/ Eventi

Eventi | 03 febbraio 2022, 11:00

Porte aperte alla sede del Club Amici Ferromodellisti di Chiasso

Sabato 5 febbraio 2022, dalle ore 10 alle 15 visita guidata alla sede nella Cabina 1, ogni 15 minuti a un numero limitato di persone (nuclei familiari, amici e conviventi)

Porte aperte alla sede del Club Amici Ferromodellisti di Chiasso

Nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra in corso al m.a.x. museo “Treni fra arte, grafica e design”, il club Amici Ferromodellisti Chiasso apre ai visitatori le porte della sua sede nella Cabina 1, nella zona nord della stazione di Chiasso. Sarà possibile ammirare lo spettacolare plastico allestito dal club che riproduce nei dettagli e con funzionalità tecnologiche avanzate un paesaggio svizzero con la sua linea ferroviaria. Saranno in funzione alcuni convogli che hanno fatto la storia della strada ferrata – nella Confederazione e in Europa – e che dunque hanno una correlazione diretta e privilegiata con la mostra al museo. In particolare circoleranno sul plastico il treno storico italiano con locomotiva trifase e 3 carrozze “Centoporte” (1^, 2^ e 3^ classe), il treno storico “Prestige Continental Express” (che giungerà a Chiasso il 19 e 20 marzo 2022), il “Gotthard Panorama Express” e il treno moderno a due piani delle FFS.

Gli ingressi potranno avvenire, sull’arco dell'orario indicato, ogni 15 minuti (amici e persone che vivono sotto lo stesso tetto potranno entrare insieme). Per partecipare occorre prenotarsi, esclusivamente per telefono, chiamando il Bookshop del m.a.x. museo (tel. 0581224252) nella giornata di venerdì 4 febbraio, e indicando numero di persone e orario scelto. Le prenotazioni saranno possibili fino a esaurimento posti.

AMICI FERROMODELLISTI CHIASSO

L’associazione Amici Ferromodellisti Chiasso è stata creata nel 1979 da un gruppo di persone unite dalla passione per i treni, veri e in modello. Oggi conta poco più di 60 soci, la maggior parte dei quali provengono da Chiasso e dintorni, alcuni dalla vicina Italia. Prezioso è anche il logo del club, creato appositamente nel 1979 dal grafico svizzero Max Huber, al quale è intitolato il m.a.x museo.

La Cabina 1, situata all’uscita nord della stazione di Chiasso, è sede dell’associazione dal 1993. Da questo piccolo edificio venivano regolate e assicurate le entrate e le uscite dei treni nella zona verso Balerna e la gestione della rimessa locomotori. È ubicata in una posizione sicuramente unica in Svizzera: alla "porta nord" della stazione di Chiasso, stazione internazionale e primissimo tratto della mitica linea del San Gottardo. Dalla sede, luogo di osservazione privilegiato, risulta già particolarmente piacevole per gli Amici Ferromodellisti ammirare i veri treni in manovra e in transito.

Nell’anno 2006 si è deciso di sottoporre la sede a lavori di  ristrutturazione per adattarla alle esigenze del club e creare in particolare al primo piano uno spazio per l’allestimento di un plastico
sociale. L’anno seguente un gruppo di una decina di soci ha iniziato a progettare il plastico, unendo idee e disegni fino alla stesura definitiva. Il piano è quindi stato portato a compimento e il plastico è oggi una affascinante realtà. (http://www.afc-chiasso.ch/)

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore