In occasione delle Giornate del Patrimonio mondiale non si può non decidere di scoprire i tre Castelli di Bellinzona, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, .
Vi aspetta un programma entusiasmante.
Sabato 11 giugno
Mercato del Sabato - Centro storico
Dalle 07.30 alle 13.00
Nel centro storico della Città variopinte bancarelle offrono al visitatore i migliori prodotti locali, le primizie di stagione, le specialità della salumeria, gustosi formaggini delle valli e l’ottimo pane ticinese.
Dalle 10.00 alle 11.00 – Concerto Simcha Ben nell’ambito del Festival Aus der Welt
All’interno del mercato in Piazza Collegiata
Formazione numericamente instabile e musicalmente nomade, in costante viaggio tra musiche dell’est Europa e sonorità occidentali. In occasione della VII edizione porterà per le strade di Bellinzona, dal suo mercato fin su a Castelgrande canti, danze e favole da mondi lontani per consegnarli all'ascoltatore moderno rinnovate nella loro potente carica gioiosa.
Alle 11.00 – Visita guidata del Centro Storico di Bellinzona e Castelgrande
Visita guidata del Centro storico e di Castelgrande.
Ritrovo: Infopoint Bellinzona in Piazza Collegiata
Durata: 1 h ca.
Fr. 12.– (senza iscrizione)
Dalle 15.00 – Passeggiata musicale con la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana – Corte del municipio (Aula magna in caso di brutto tempo)
La Passeggiata Musicale della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana vuole essere un momento di condivisione e scoperta musicale all’insegna dell’incontro tra famiglie, giovani, meno giovani e stili di musica differenti. Concerti e momenti musicali per strumenti a fiato e percussioni allieteranno il pomeriggio.
Castelgrande
Alle 15.30 – Una fiaba al castello! L’occhio del Drago
Le case, strette una vicina all’altra, si abbracciano per proteggersi dalle intemperie.
I balconi fioriti con vista sulla piazza. Da una parte “La bottega della Maria” e dell’altra “Ul Bar del Gino”. Un paese arroccato su un cucuzzolo, dove è bello vivere. Ma si può fare di più... A partire dai 6 anni gratuita e senza iscrizione nella corte interna del Castello.
Dalle 16.30 alle 17.30 – Concerto Simcha Ben nell’ambito del Festival Aus der Welt
Nella corte interna di Castelgrande
Formazione numericamente instabile e musicalmente nomade, in costante viaggio tra musiche dell’est Europa e sonorità occidentali.
Domenica 12 giugno
Rassegna Eno-Gastronomica Ticinese – Centro storico
Dalle 10.00 alle 17.00
Nel centro storico di Bellinzona, in occasione delle Giornate del Patrimonio uno speciale mercato gastronomico si terrà anche la domenica con un focus sui prodotti locali. Bancarelle e tanto divertimento in tutto il centro storico di Bellinzona inoltre i birrai ticinesi presentano le loro birre artigianali.
Dalle 10.00 alle 11.00- Concerto Simcha Ben nell’ambito del Festival Aus der Welt
All’interno del mercato in Piazza Collegiata
Formazione numericamente instabile e musicalmente nomade, in costante viaggio tra musiche dell’est Europa e sonorità occidentali. In occasione della VII edizione porterà per le strade di Bellinzona, dal suo mercato fin su a Castelgrande canti, danze e favole da mondi lontani per consegnarli all'ascoltatore moderno rinnovate nella loro potente carica gioiosa.
Montebello
Alle 14.00 - Laboratorio di archeologia – Trame e intrecci leponzi
Con Emanuela Guerra Ferretti, mediatrice culturale dell’Associazione archeologica ticinese (AAT). Attività per bambini e ragazzi alla scoperta dei Leponti e di alcuni aspetti della vita quotidiana di questa popolazione alpina che abitò nel nostro territorio tra la fine del II millennio e il I secolo a.C. Attività manuale su piccoli telai orizzontali in legno.
Durata 1 h ca. / Max 15 partecipanti (età scolastica)
Iscrizione obbligatoria
Alle 14.00 - Visita guidata al percorso espositivo Archeologia Montebello
Con Moira Morinini Pè, collaboratrice dell’Ufficio cantonale dei beni culturali (UBC).
Visita guidata al nuovo percorso espositivo attraverso gli spazi del Palazzetto e del mastio del Castello di Montebello (esposizione storico archeologica)
Durata 1 h ca. / Max 15 partecipanti (per tutti)
Iscrizione obbligatoria
Sasso Corbaro
Alle 11.00 – Visita guidata alla mostra Michelangelo 3D
Visita guidata della mostra specialmente indicata per famiglie e bambini a cura di Charlotte Tron
Ritrovo: Sasso Corbaro
Durata: 1 h / Numero max partecipanti: 15
Iscrizione obbligatori
Maggiori info e iscrizioni presso Bellinzona e Valli Turismo, scrivendo a bellinzona@bellinzonaevalli.ch oppure chiamando il 091 825 21 31. I biglietti d’entrata si possono acquistare direttamente alle casse della Fortezza di Bellinzona. Le attività sono gratuite con l’acquisto del biglietto d’entrata