/ Eventi

Eventi | 06 marzo 2023, 15:00

Teatro FOCE di Lugano, il ricco piatto della settimana

Tutti gli appuntamenti in programma

Teatro FOCE di Lugano, il ricco piatto della settimana

Numerosi gli ospiti questa settimana al Teatro FOCE di Lugano, fra cui Filippo Nigro, attore del cinema italiano e di serie tv di successo, il batterista Eric Moore, attualmente in tour mondiale con Eros Ramazzotti, e Danielle, il cui disco di debutto è stato inserito tra i migliori dischi del 2022 secondo Rockit. Segnaliamo anche l’evento Röstibrücke 2023, che arriva per il primo anno in Ticino e mette in dialogo arti performative e sonore con artisti provenienti da varie regioni della Svizzera. 

Teatro

Mercoledì 8 marzo alle ore 20:30, Filippo Nigro, attore del cinema italiano e di serie tv di successo, sarà ospite in teatro con Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere). Il testo del britannico Duncan Macmillian, tratta del delicato tema della depressione; lo spettacolo è co-diretto da Fabrizio Arcuri. Una proposta del LAC in collaborazione con il Centro Artistico MAT. Prevendite: luganolac.ch Per la rassegna Garden, Teatro A.T.I.R. presenta venerdì 10 marzo al Teatro Foce Anche per oggi non si muore.

Lo strano caso del Signor G. Autunno 1970, sul palco di un teatro della provincia milanese, veniva alla luce (dei proiettori): il Signor G. Nato dal genio di Giorgio Gaber, il Signor G è un uomo qualunque: un piccolo borghese, che nasce, lavora, si innamora, si diverte e poi (forse) muore. Un uomo del nostro tempo, pieno di contraddizioni, di ripensamenti, di slanci e di frustrazioni. Potrebbe essere la storia di ognuno di noi.

Prevendite: biglietteria.ch La Camerata giovanile della Svizzera italiana, diretta dal mo. Giancarlo Monterosso, e la Compagnia Peirone / Campanella, presentano l'operetta di Leonardo Vinci L’ammalato immaginario, domenica 12 marzo alle ore 17:00. Prevendite: biglietteria.ch

Musica

Mercoledì 8 marzo alle ore 20:00 allo Studio Foce arriva in Ticino Röstibrücke 2023. Attraverso un dialogo nelle arti performative e sonore il progetto prevede scambi musicali translinguistici e regionali in Svizzera. Come in un cabaret, il pubblico assiste a una serie di proposte, tutte molto diverse tra loro, con la poesia sonora come unico filo conduttore. Con gli artisti Nat Cilia, Vincent Glanzman, Antoine Chessex, kokhlias и loulan.

In collaborazione con OggiMusica. Prevendite: biglietteria.ch Venerdì 10 marzo alle ore 21:00, la rassegna Raclette ospita allo Studio Foce Danielle. Già bassista di Camillas, Crema, Auroro Borealo. Il suo disco di debutto "Sì, adesso mi sveglio" è stato inserito tra i migliori dischi del 2022 secondo Rockit. Prevendite: biglietteria.ch Il Centro Studi Musicali della Svizzera Italiana propone, sabato 11 marzo alle ore 18:00, una clinic con Eric Moore. Attualmente in tour mondiale con Eros Ramazzotti, il batterista è considerato uno dei più incredibili talenti dello strumento a livello mondiale. Posti limitati. Prenotazione necessaria: studimusicali.ch, 091 971 72 22.

Incontri

Allo Studio Foce torna Ticino Poetry Slam, l’avanspettacolo di poesia orale e prestante con vincitore, martedì 7 marzo alle ore 20:30. L’evento è organizzato in collaborazione con Agorateca. Prevendite: biglietteria.ch

Cinema

Domenica 12 marzo alle ore 17:30, allo Studio Foce, la rassegna Club Cult – Original Version, una commedia svizzera tra le più amate, Die Herbstzeitlosen, che racconta l'allegra emancipazione di un gruppo di donne. In un piccolo paese della campagna bernese l'anziana Martha fatica a riprendersi dalla morte del marito. Le sue amiche, determinate a risollevarle il morale, decidono di aiutarla a realizzare un vecchio sogno: aprire un negozio di lingerie. La notizia scatena il putiferio. Prevendite: biglietteria.ch

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore