/ Eventi

Eventi | 22 febbraio 2024, 15:00

Parte "Jazz me up!", la nuova rassegna dello Studio FOCE di Lugano

L'evento unisce l’eleganza del jazz ai confini sperimentali. Primo concerto lunedì 26 febbraio

Parte "Jazz me up!", la nuova rassegna dello Studio FOCE di Lugano

Il 26 febbraio, si terrà il primo concerto della nuova rassegna Jazz me up! Ospite allo Studio FOCE di Lugano il talentuoso pianista e compositore Alfredo Rodríguez. Negli appuntamenti successivi si esibiranno il 25 marzo Elina Duni & Robert Luft e il 4 aprile Lakecia Benjamin, astro nascente del jazz mondiale, in un concerto organizzato in collaborazione con la rassegna Tra jazz e nuove musiche di Rete Due.

Jazz me up!, rassegna curata dalla Divisione eventi e congressi, unisce l’eleganza del jazz ai confini sperimentali della scoperta musicale. Dai talenti del jazz alle realtà emergenti, il palco di Jazz me up! vibra con eclettiche esplorazioni sonore. Oltre alle note classiche, la rassegna celebra la diversità con incursioni nella musica sperimentale e alternativa. Un’esperienza avvincente che offre al pubblico la fusione di estetica, tradizione e innovazione.

Primo ospite della rassegna, lunedì 26 febbraio, sarà Alfredo Rodríguez, talentuoso pianista e compositore cubano, la cui carriera decolla nel 2006 quando durante un’esibizione al Montreux Jazz Festival viene scoperto dal leggendario produttore Quincy Jones che, impressionato dalle sue qualità, diviene il suo mentore e da allora coproduce i suoi album. Poco dopo la sua esibizione a Montreux, fondò il suo primo trio. Attualmente risiede a Los Angeles, da dove segue le sue attività artistiche, comprese le esibizioni con le grandi figure del jazz. Nel suo repertorio, Rodríguez mescola volentieri classici cubani con composizioni originali, e brani evergreen come "Guantanamera", "Bésame mucho" o "Quizás, quizás, quizás" assumono con lui una luce completamente nuova. Il suo arrangiamento di "Guantanamera" gli valse addirittura una nomination ai Grammy. Il trio di Rodríguez, con Yahel Hernandez al basso e Michael Oliveira alla batteria, è considerato tra i migliori nel mondo del Latin Jazz.

Nella seconda serata in programma lunedì 25 marzo, si esibiranno sul palco dello Studio Foce Elina Duni & Rob Luft. Nata a Tirana nel 1981, Elina Duni fa i primi passi come cantante a cinque anni, esibendosi per la Radio e Televisione Nazionale. Dopo il crollo del regime comunista nel 1992, si trasferisce a Ginevra, dove studia pianoforte classico e si appassiona al jazz per poi iscriversi al programma jazz della Hochschule der Künste di Berna.

Durante questo periodo, forma l'Elina Duni Quartet con un repertorio che rappresenta un ritorno alle sue radici musicali, una combinazione di canzoni popolari balcaniche e jazz. Dopo alcuni album pubblicati dal quartetto, nel 2014, Elina Duni pubblica il suo primo album come cantautrice, "Muza e Zezë". Nel 2017, vince il Premio svizzero di musica e inizia a collaborare con il chitarrista Rob Luft, mentre il progetto "Partir" (2018) viene accolto con entusiasmo dalla stampa europea. Nel 2020, pubblica "Lost Ships" con Rob Luft, Fred Thomas e Matthieu Michel, e nel 2023 con lo stesso quartetto pubblica "A Time To Remember". A Lugano Elina si esibirà con Rob Luft (chitarra), Kiril Tufekcievski (basso) e Viktor Filipovski (batteria).

Ultimo appuntamento della rassegna, giovedì 4 aprile, con Lakecia Benjamin. Astro nascente del jazz mondiale, nominata 3 volte ai GRAMMY, Lakecia è una sassofonista, arrangiatrice, compositrice ed educatrice newyorkese. La sua musica offre una fusione unica di R&B, diverse correnti di jazz e funk. Il suo tono caldo e risonante, paragonato a quello di Johnny Griffin, si presta a qualsiasi genere musicale che sceglie di suonare. Oltre a perfezionare le sue abilità iniziali con Clark Terry e successivamente con Terri Lyne Carrington, è anche una rinomata accompagnatrice per cantanti, tra cui Gregory Porter e Theo Crocker.

Nel gennaio 2023, Benjamin ha pubblicato "Phoenix" su Whirlwind Recordings e vanta una formazione stellare di ospiti tra cui Dianne Reeves, Georgia Anne Muldrow, Patrice Rushen, Sonia Sanchez, Angela Davis e Wayne Shorter. L'album ha ricevuto tre nomination ai GRAMMY e un plauso universale. Serata della rassegna Tra jazz e nuove musiche di Rete Due, organizzata in collaborazione con Jazz me up! I biglietti sono in vendita sul sito: biglietteria.ch

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore