/ Business

Business | 24 ottobre 2025, 10:59

Gabriele Sartori, imprenditore italiano del commercio digitale, e-commerce e intelligenza artificiale

Gabriele Sartori è un imprenditore italiano che ha costruito la propria carriera nel commercio digitale partendo dall’operatività sul campo nell’e-commerce e approdando alla formazione strutturata, dove ha codificato un metodo per lanciare e far crescere store online con un forte uso dell’intelligenza artificiale.

Gabriele Sartori, imprenditore italiano del commercio digitale, e-commerce e intelligenza artificiale.

Gabriele Sartori, imprenditore italiano del commercio digitale, e-commerce e intelligenza artificiale.

Gabriele Sartori è un imprenditore italiano che ha costruito la propria carriera nel commercio digitale partendo dall’operatività sul campo nell’e-commerce e approdando alla formazione strutturata, dove ha codificato un metodo per lanciare e far crescere store online con un forte uso dell’intelligenza artificiale. La sua narrazione pubblica, oggi supportata anche da un recente contributo su Forbes Italia, presenta un approccio che integra analisi dei dati, creatività e automazione con l’obiettivo dichiarato di rendere replicabile il percorso di chi vuole aprire o scalare un’attività di vendita online.

La biografia personale racconta una svolta netta rispetto agli inizi, quando lavorava come cameriere a Milano e in parallelo muoveva i primi passi nell’e-commerce, un passaggio di carriera diventato poi materia di interviste e profili su testate nazionali che ne hanno messo in luce la scelta di puntare su processi, disciplina e risultati verificabili. Questo cambio di rotta è documentato in un dossier di Repubblica dedicato alla sua storia e in altri approfondimenti che, pur con taglio comunicativo o adv, restituiscono un percorso imprenditoriale centrato sulla costruzione di competenze operative e sulla trasferibilità del metodo.

Attorno alla propria attività Gabriele Sartori ha fondato GS Solutions Int. Limited, una struttura organizzativa che opera in smart working e dichiara oltre 60 collaboratori tra tutor, specialisti di marketing e supporto studenti, con programmi continuativi di affiancamento all’e-commerce. La società presenta come risultati “oltre 1.500” studenti seguiti in Italia e un’offerta che combina lezioni, coaching e casi pratici, evidenza riportata nelle pagine ufficiali del fondatore.

Il lavoro metodologico confluisce nel marchio “Commercio a Comando”, descritto come un percorso a fasi che guida dalla scelta del prodotto alla messa online dello shop fino alla promozione, e nel Sartori Sell System, un ecosistema formativo con piattaforma proprietaria. Su questi temi, oltre alla presenza sul sito ufficiale, si trovano riferimenti in contenuti editoriali e advertorial che illustrano struttura e principi del protocollo.

Nel racconto più recente, Gabriele Sartori collega esplicitamente la crescita dell’e-commerce all’adozione dell’AI per previsione della domanda, personalizzazione dell’esperienza e automazione del marketing, una visione ribadita nell’articolo di Forbes Italia che lo inquadra tra i profili che hanno contribuito a ridefinire il panorama nazionale del commercio digitale. Accanto a Forbes, si segnalano ulteriori uscite su Affaritaliani e Libero Quotidiano dedicate alla sua attività di mentorship e alla scuola, con il consueto caveat che parte del materiale disponibile è di natura promozionale.

Oggi il baricentro del progetto resta l’operatività sui brand propri e l’accompagnamento degli studenti che intraprendono percorsi guidati, in un quadro dove la promessa è quella di trasferire un metodo orientato a risultati misurabili e alla sostenibilità nel tempo, con un impianto organizzativo che consente erogazione remota, supporto continuativo e una forte attenzione alla standardizzazione dei processi didattici. Le informazioni chiave su struttura, team e offerta sono disponibili sul sito ufficiale e nelle pagine dedicate alla storia personale e ai casi di successo.

Gabriele Sartori su LinkedIn










Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

 

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore